Tesi di Laurea

 

Candidato
Martino Gallo

Relatore
Pier Federico Caliari

Correlatore
Samuele Ossola, Marco Caporaletti,
Pietro Brunazzi

Anno Accademico
2022/2024

 

Il lavoro di tesi ha l’intenzione di compiere un’esperienza sperimentale, basata sul connubio di due forme d’arte: la moda e l’allestimento per l’Architettura. Queste due forme d’espressione creativa, da sempre in relazione l’uno con l’altra, negli ultimi anni, hanno dato vita a numerosi eventi in luoghi culturalmente rilevanti, portando alla valorizzazione e conservazione di quest’ultimi. L’obiettivo dello scritto e degli elaborati grafici è quella di analizzare questo connubio e progettare all’interno di Villa Adriana una grande festa, fatta di tessuti, shooting, sfilate, per la Maison Missoni. Il tutto nel rispetto e nella visione di valorizzazione del sito archeologico Patrimonio dell’UNESCO. Questo avverrà trattando la declinazione del vestito Missoni, sulla villa, andando a creare degli “abiti” che sappiano vestire le rovine in varie modalità, mettendo in relazione i pattern dell’antica Roma, con le trame e i colori di Ottavio e Rosita. Il progetto vedrà l’ideazione di tre Main Events, visti come gli Highlight di una grande mostra a cielo aperto, rispettivamente al Pecile, al Canopo e alla Piazza d’Oro.

The thesis work has the intention of carrying out an experimental experience, based on the combination of two art forms: fashion and setting up for Architecture. These two forms of creative expression, which have always been in relation to each other, in recent years have given rise to numerous events in culturally relevant places, leading to the valorization and conservation of the latter. The objective of the writing and the graphic works is to analyze this union and plan a big party inside Villa Adriana, made up of fabrics, shootings, fashion shows, for the Maison Missoni. All in respect and with the vision of valorising the archaeological site, a UNESCO World Heritage Site. This will happen by treating the declination of the Missoni dress, on the villa, creating “dresses” that can dress the ruins in various ways, relating the patterns of ancient Rome, with the textures and colors of Ottavio and Rosita. The project will see the creation of three Main Events, seen as the Highlights of a large open-air exhibition, respectively at the Pecile, the Canopo and at the Piazza d’Oro.